La Nostra Storia nel Mondo dei Giochi

Da semplice passione per il coding a punto di riferimento per lo sviluppo di giochi mobile con Python

Come È Iniziato Tutto

Nel 2019, quello che era nato come un progetto personale si è trasformato in qualcosa di molto più grande. Avevamo appena finito di sviluppare il nostro primo gioco mobile usando Python e ci siamo resi conto che mancava qualcosa nel panorama formativo italiano.

La maggior parte dei corsi si concentrava su linguaggi complessi, ma noi sapevamo che Python poteva aprire le porte del game development anche a chi partiva da zero. Così abbiamo deciso di condividere quello che avevamo imparato sul campo.

Oggi, dopo aver formato centinaia di studenti, continuiamo a credere che la programmazione debba essere accessibile a tutti, senza perdere di vista la qualità professionale.

Ambiente di sviluppo con codice Python per giochi mobile

Quello in Cui Crediamo

Non esistono scorciatoie nel mondo della programmazione, ma esistono metodi più efficaci per imparare. La nostra filosofia si basa su tre pilastri fondamentali.

Pratica dal Primo Giorno

Niente teoria infinita. Dal primo incontro metti le mani sul codice e vedi i risultati sullo schermo. È così che si impara davvero.

Progetti Reali

Ogni esercizio che fai potrebbe diventare il tuo prossimo portfolio. Lavoriamo su giochi che potresti effettivamente pubblicare.

Supporto Continuo

Non ti lasciamo solo dopo il corso. La community rimane attiva e i nostri tutor sono sempre disponibili per i dubbi più complessi.

Chi Ti Guiderà

Il nostro team è formato da sviluppatori che hanno pubblicato giochi veri e lavorano quotidianamente nel settore. Non siamo solo insegnanti, siamo practitioner.

Emanuele Torrisi, Direttore Tecnico

Emanuele Torrisi

Direttore Tecnico

Ha sviluppato oltre 15 giochi mobile pubblicati su App Store. La sua specialità sono i puzzle game e i sistemi di monetizzazione etica. Quando non programma, probabilmente sta testando l'ultimo indie game uscito.

Giuseppe Belfiore, Lead Instructor

Giuseppe Belfiore

Lead Instructor

Ex-senior developer in una software house milanese, ha deciso di dedicarsi alla formazione dopo aver mentorizzato decine di junior. La sua passione sono i giochi di strategia e l'architettura del codice pulito.

Il Nostro Metodo di Insegnamento

Classi Ridotte, Attenzione Massima

Ogni corso accoglie massimo 12 studenti. Questo ci permette di seguire personalmente ogni persona e adattare il percorso alle sue esigenze specifiche.

Durante le sessioni pratiche, giriamo tra i banchi e risolviamo i problemi insieme. È un po' come avere un senior developer accanto durante i primi mesi di lavoro.

I nostri programmi partono sempre a settembre e febbraio, con una pianificazione che tiene conto dei ritmi di apprendimento reali. Niente corsi intensivi impossibili da seguire.

Studenti che lavorano su progetti di sviluppo giochi Sessione di coding collaborativo in aula Ambiente di apprendimento per lo sviluppo mobile

Perché Scegliere evarionth

Non promettiamo miracoli o guadagni facili. Quello che offriamo è un percorso strutturato, basato su anni di esperienza nel settore. I nostri ex-studenti lavorano in studi di sviluppo, hanno fondato le loro software house o semplicemente hanno trasformato la loro passione in una competenza solida.

Se stai cercando un posto dove imparare sul serio, con persone che conoscono davvero il mestiere, siamo qui. Il prossimo ciclo di corsi inizia a settembre 2025.

Parliamone Insieme